Altcoin Season o TRAPPOLA per POLLI? Ti spiego come riconoscere la differenza
Smetti di credere ai fuffa-marketer che ti bombardano sui social: prova a distinguere tra opportunità vere e fregature milionarie...
Amico lettore,
come avrai notato sui vari social, specie su X del nostro caro Zio Elon, da qualche tempo urlano con decisione:"ALTCOIN SEASON IS HERE!" mostrandoti screenshot di +300% su token che non avevi mai sentito nominare. Scommetto che hai visto un post simile anche nell’ultima tua fugace apparizione su X, no? Certo eh che su Youtube le cose non vadano un granchè meglio… per non parlare di Instagram… ma lo scettro in questa nostra “speciale classifica” voglio darlo ad X, senza dubbio alcuno… dove il livello di degrado, mai come oggi, ha raggiunto livelli impari.
Influencer crypto che spaccano il secondo con "analisi" su progetti che esistono da una settimana, parlandone non bene: di più!
La verità? Il 90% di quello che vedi è marketing per fregarti
Dando un breve sguardo al passato, una vera altcoin season capita ogni 3/4 anni e dura in media metà anno. Il resto del tempo è solo rumore di fondo per farti comprare la crypto sbagliata al momento sbagliato.
Dopo 8 anni nel settore crypto, ma 13 nella gestione di siti finanziari sul trading online in generale come ad esempio TradingOnline.com, ho visto almeno 3 vere altcoin season e decine di false partenze che hanno bruciato i risparmi di migliaia di investitori. Oggi proveremo a capire come riconoscere la differenza prima che sia troppo tardi.
Se hai mai pensato di investire qualche centinaio di euro in altcoin "perché potrebbero decollare", questo articolo ti può salvare da errori costosi. Ti mostro i segnali concreti da seguire e, soprattutto, quelli da ignorare.
Spoiler: la maggior parte di quello che ti dicono sulle altcoin è falso.
Cos'è davvero un'altcoin season (spoiler: non è quello che pensi)
Partiamo dalle basi: perché c'è troppa confusione intorno a questo termine?
Un'altcoin season è un periodo specifico in cui le altcoin sovraperformano sistematicamente, paradossalmente ancor più rispetto Bitcoin stesso, con pump costanti e neanche lontanamente motivati e questo può accadere per settimane o mesi consecutivi, dove non assistiamo a particolari ed evidenti crash improvvisi e meritevoli d’attenzione. Non è una singola crypto che fa +500% in una settimana, non sono 10-15 progetti random che pompano insieme, e sicuramente non è un trend che dura 2-3 giorni su token di moda.
È invece un movimento che coinvolge centinaia di progetti che salgono insieme, dura almeno 4-8 settimane, con una rotazione evidente dei capitali da Bitcoin verso altcoin e volumi sostenuti che non sono pump&dump.
Facciamo i conti storici per capire la differenza. Nella vera altcoin season del 2017, da novembre 2017 a gennaio 2018, la dominance di Bitcoin è scesa dal 60% al 35%. Ethereum è passato da 300 dollari a 1.400. Centinaia di progetti hanno fatto 10x-50x. Nel 2021, da gennaio a maggio, Bitcoin dominance è calato dal 70% al 40%. Ethereum da 1.000 a 4.300 dollari. Solana da 3 a 250 dollari. Cardano da 0.20 a 3 dollari.
Confronta questo con la falsa partenza del 2023, quando tutti urlavano "altcoin season" vedendo alcuni AI token pompare. È durata 3 settimane. Il risultato per chi è entrato in ritardo è stato -80%.
Vedi la differenza? Le vere altcoin season sono eventi macro che coinvolgono tutto il mercato, non mode passeggere su singoli settori.
I 5 segnali concreti di una vera altcoin season (con numeri precisi)
Dopo anni di osservazione, ho identificato 5 indicatori che non mentono mai. Se non ci sono tutti e 5, probabilmente stai guardando una trappola. Ecco come leggerli passo passo.
Il primo segnale è la Bitcoin dominance in calo costante
La dominance di Bitcoin deve scendere per almeno 4 settimane consecutive. Non bastano 2-3 giorni di calo. Per leggere i dati esattamente, vai su CoinMarketCap, clicca su "Charts" e poi "Bitcoin Dominance". Imposta il timeframe settimanale e cerca almeno 4 candele consecutive in discesa. Verifica che il calo totale sia almeno del 5% in quel periodo.
Le soglie precise che ho identificato dalla storia sono queste: sopra il 60% (come adesso, ndr) siamo in Bitcoin season fortissima, come successo a fine 2022. Tra 50% e 55% è ancora Bitcoin season ma in indebolimento. Tra 45% e 50% siamo in fase di transizione, ed è qui che devi stare attento. Tra 40% e 45% inizia a essere probabile un'altcoin season. Tra 35% e 40% l'altcoin season è confermata. Sotto il 35% siamo in fase finale ed è tempo di vendere.
Nell'esempio del 2021, a gennaio Bitcoin dominance era al 70%. A maggio era già scesa decisamente: in quei pochi mesi chi aveva altcoin ha fatto fortune. La trappola da evitare sono i cali di 2-3 giorni anche del 3-4%, che non significano nulla. I movimenti che contano sono settimanali, non giornalieri.
Il secondo segnale è che Ethereum deve sovraperformare Bitcoin
Ethereum è il "ponte" tra Bitcoin e le altcoin. A mio avviso se ETH non batte BTC in termini di crescita e prestazioni periodiche, le altcoin non decolleranno mai. Questo è il segnale più affidabile su cui credo personalmente. Per analizzarlo, cerca "ETHBTC" su TradingView, imposta il timeframe giornaliero, aggiungi una media mobile a 21 giorni. Il prezzo deve stare sopra la media mobile per almeno 3 settimane.
Le soglie storiche del ratio ETH/BTC che ho identificato sono queste: tra 0.03 e 0.035 c'è equilibrio normale. Tra 0.035 e 0.045 Ethereum inizia a sovraperformare. Tra 0.045 e 0.06 è possibile inizio altcoin season. Tra 0.06 e 0.08 l'altcoin season è in corso. Sopra 0.08 siamo in fase finale euforica.
Compiti per le vacanze: prendi i dati dal 2017 ad oggi e confronta l’evoluzione di questo rapporto. Al momento siamo ben al di sotto la soglia di sopportazione, per definire una ripartenza dell’altcoin season.
Il terzo segnale sono i volumi sostenuti
I pump&dump hanno volumi a spillo. Le vere altcoin season hanno volumi alti e costanti per settimane. Per controllare i volumi reali, vai su CoinMarketCap, guarda la sezione "Top Cryptocurrencies" e somma i volumi delle top 10 altcoin. Confronta con la media degli ultimi 30 giorni.
La formula che uso io è: Volume Top 10 Altcoin diviso Volume Bitcoin uguale Ratio di interesse. Se il ratio è sotto 0.8, Bitcoin domina ancora. Tra 0.8 e 1.2 c'è equilibrio. Sopra 1.2 le altcoin attirano più capitali.
Il quarto segnale è la rotazione settoriale ordinata
In una vera altcoin season, i capitali si muovono con un ordine preciso. Conoscere questo ordine ti fa entrare al momento giusto. La sequenza potrebbe durare anche 12-16 settimane totali.
Nelle prime 4 settimane potrebbero muoversi prima le altcoin a più alta cap, poi quelle medium cap e così via.
Per sfruttare la rotazione, devi comprare large cap nelle prime 2 settimane, passare a mid cap dalla settimana 4-5, considerare small cap dalla settimana 8-9, evitare micro cap se non sei esperto, e iniziare a vendere tutto dalla settimana 12.
Il quinto segnale è il sentiment positivo ma non euforico
Questo è il più sottile ma anche il più importante. Ti dice quando entrare e quando scappare. Ci sono 4 fasi del sentiment con esempi concreti.
Nella fase 1, scetticismo cauto, è il momento di entrare. Si sentono frasi come "Forse le altcoin potrebbero ripartire", ci sono articoli che parlano di "possibile ripresa", sui social media ci sono discussioni equilibrate, e il Fear & Greed Index è tra 40 e 60.
Nella fase 2, ottimismo crescente, è la fase di accumulo. Si sente "Le altcoin stanno recuperando terreno", appaiono i primi articoli mainstream positivi, nuovi progetti raccolgono capitali seri, e il Fear & Greed Index è tra 60 e 75.
Nella fase 3, euforia controllata, è il momento di vendere gradualmente. Si sente "Siamo in piena altcoin season", tutti parlano di crypto anche chi non capisce, ci sono promesse di guadagni facili ovunque, e il Fear & Greed Index è tra 75 e 85.
Nella fase 4, mania totale, è tempo di uscire completamente. Si sente "Questa volta è diverso", le celebrità promuovono meme coin, progetti senza senso fanno 10x, e il Fear & Greed Index è tra 85 e 95.
Per misurare il sentiment uso il Fear & Greed Index su Coinmarketcap o Gecko, Google Trends per "altcoin season", il social media sentiment su LunarCrush, e il numero di nuovi wallet creati su DeFiPulse.
Le 4 trappole più costose (come ti fregano)
Ora che sai riconoscere una vera altcoin season, ecco come ti fregano durante le false partenze.
La prima trappola è il pump settoriale camuffato. Funziona così: pompano 10-15 token dello stesso settore come AI, gaming o DeFi e ti vendono la storia che "è iniziata l'altcoin season". La realtà è che è solo rotazione di capitali speculativi su una narrativa del momento. Dura 1-2 settimane massimo. Per proteggerti, verifica se anche settori diversi stanno pompando insieme. Se solo l'AI va bene mentre il resto ristagna, non è altcoin season.
La seconda trappola è la falsa conferma dei volumi. Ti mostrano volumi altissimi su token specifici e ti dicono "guarda quanto interesse c'è". La realtà è che volumi alti su singoli token possono essere artificiali, con wash trading e pump organizzati. I volumi che contano sono quelli distribuiti su tutto il mercato. Per proteggerti, guarda i volumi complessivi del mercato crypto, non quelli del singolo token.
La terza trappola è il FOMO da social media. È un bombardamento di success story sui social: "Ho fatto 10x in 2 giorni", "Questo token mi ha cambiato la vita", eccetera. La realtà è che per ogni storia di successo che vedi, ci sono 50 persone che hanno perso soldi e non lo dicono. Per proteggerti, ignora completamente i social per le decisioni di investimento. Segui solo i dati oggettivi.
La quarta trappola è l'analisi tecnica su micro cap. Influencer che ti fanno "analisi tecnica" su token da 10 milioni di market cap come se fossero Bitcoin. La realtà è che l'analisi tecnica sui micro cap è quasi inutile. Bastano 50.000 euro per muovere il prezzo del 20%. Per proteggerti, ricorda che l'analisi tecnica ha senso solo su crypto con almeno 1 miliardo di market cap e volumi consistenti.
La mia strategia personale per le altcoin (copiala esattamente)
Ora la parte che tutti aspettano: come mi muovo io durante i vari scenari. Ti do i numeri esatti, le percentuali precise e le soglie di ribilanciamento.
Nel primo scenario, quando NON è altcoin season come la situazione attuale di luglio 2025, i segnali che lo confermano sono Bitcoin dominance al 63% che è troppo alta, ETH/BTC a 0.02337 che è ben sotto la soglia di 0.045, volume altcoin oggi a 230B $ circa e Fear & Greed in positivo.
La mia allocazione dettagliata cambia per fasce di capitale. Per un portfolio da 1.000 euro tengo 500 euro in Bitcoin, 300 in ETH e il restante in altcoin su chain come AAVE e Link.
IMPORTANTE: una piccola percentuale di liquidità me la tengo ogni mese per fare un PAC su Bitcoin attraverso questo servizio a zero spese - questo mi permette comunque di diluire ancor maggiormente il rischio in tutte le varie fasi di mercato, entrando strategicamente sul re.
Nel secondo scenario, quando ci sono segnali iniziali di altcoin season, i trigger per passare a questo scenario sono Bitcoin dominance che scende sotto il 45% per 2 settimane, ETH/BTC che supera 0.045 e si mantiene, volume altcoin che sale sopra 35 miliardi per 1 settimana, e Fear & Greed sopra 65.
A questo punto cambio l'allocazione riducendo Bitcoin dal 50% al 40%, aumento Ethereum dal 30% al 35% e il restante aggiusto suddividendo il 25% tra large, medium e small cap altcoin.
Nel terzo scenario, quando l'altcoin season è confermata, i trigger sono Bitcoin dominance sotto il 40% per 3 o più settimane, ETH/BTC sopra 0.055, volume altcoin sopra supera i 1T, Fear & Greed tra 70 e 80, e almeno 3 large cap che fanno +30% in 2 settimane.
L'allocazione diventa aggressiva: posso decidere di ridurre ulteriormente l’allocazione di Bitcoin anche del 10/15%, incremento del 10% ETH e col restante entro sulle altcoin di mio interesse.
La strategia conservativa assume quindi una linea decisamente più aggressiva: imposto target di vendita su ogni posizione. Sulle large cap quando fanno +70% vendo il 40%, sulle mid cap quando fanno +200% vendo il 50%. Monitoro quotidianamente i segnali di sentiment del mercato e sui social, sono pronto a ridurre posizioni se Fear & Greed supera 85.
Nel quarto scenario, quando la fine dell'altcoin season è in arrivo, i segnali di allarme sono Fear & Greed sopra 85 per più di 1 settimana, micro cap che pompano più delle large cap, media mainstream che parla di "crypto che rendono ricchi", progetti senza senso che fanno 10x, ed ETH/BTC sopra 0.08.
Il piano di uscita è graduale su 4-6 settimane. Nelle prime 2 settimane vendo il 100% delle posizioni sotto 1 miliardo di market cap e rialloco su large cap o liquidità. Nelle settimane 3-4 vendo il 70% delle mid cap da 1-10 miliardi, mantenendo solo le più solide come Chainlink e Uniswap. Nelle settimane 5-6 vendo il 50% delle large cap altcoin, rialloco verso Bitcoin ed Ethereum, e aumento la liquidità al 15-20%.
Come posizionarti praticamente (piano d'azione)
Arriviamo al concreto: cosa fai da domani mattina?
Il primo step è valutare la situazione attuale. Prima di tutto, verifica dove siamo oggi usando i 5 segnali. Controlla la Bitcoin dominance su Coingecko, vai su TradingView e analizza il trend ETH/BTC, verifica se i volumi sono sopra o sotto la media, guarda quali settori stanno andando bene, e valuta com'è l'umore generale sui social crypto.
La mia valutazione di oggi, luglio 2025, è che Bitcoin dominance è ancora alta al 63%*, ETH/BTC è in fase laterale, i volumi sono nella media del periodo ed ampiamente sotto la media rispetto a quadrimestre 1 e 2 del 2025, non c'è nessuna rotazione settoriale evidente, e il sentiment è cauto. Il verdetto è che NON siamo in altcoin season.
Il secondo step è aggiustare il portfolio di conseguenza. Se non siamo in altcoin season, la tua priorità deve essere accumulo di Bitcoin ed Ethereum. Per portafogli da 1.000 euro: 500 euro Bitcoin, 300 euro Ethereum e i restanti 200 euro in Altcoin. A tal proposito ti invito a leggere l’articolo: Ti spiego la mia strategia conservativa sulle crypto.
Per portafogli da 5.000 euro, 10k o superiori andrei sempre in modo proporzionale sia su BTC che su ETH, tuttavia mi riserverei più margine per diversificare il restante sulle crypto cosiddette altcoin, con una piccolissima parte da dedicare anche alla speculazione pura e/o al rischio, come la ricerca di qualche “gemma rara” da x1000.
Il terzo step è impostare gli alert automatici. Non stare attaccato agli schermi 24/7. Imposta alert che ti avvisano quando cambiano i segnali chiave: Bitcoin dominance sotto 62% per più di 3 giorni, ETH/BTC sopra resistenza chiave, volume medio crypto sopra +15% per 5 giorni consecutivi, qualsiasi large cap altcoin che fa +20% in 48 ore. Usa TradingView per i grafici, Coingecko o Coinmarketcap per la dominance (occhio: usa sempre lo stesso strumento per tutte le misurazioni, in quanto tra i due tool ci sono evidenti discrepanze, ndr), e app come Blockfolio per i prezzi o Nansen.ia, per l’analisi volumetrica.
Il quarto step è preparare la lista shopping. Studia ADESSO i progetti su cui vorresti investire quando arriverà la vera altcoin season. Non improvvisare in corsa. I miei criteri di selezione sono market cap sopra 500 milioni per evitare micro cap, team conosciuto e trasparente, caso d'uso reale e comprensibile, partnership o adozione concreta, e tokenomics sensate senza inflation folle.
I settori su cui punterei sono layer 1 alternative come Solana, Avalanche e Sui, DeFi consolidata come Uniswap, Aave e Maker, infrastrutture come Chainlink e Polygon, e Real World Assets se si sviluppa il settore.
Il quinto step è impostare le regole di vendita. Questo è fondamentale: imposta prima nella tua mente la linea massima secondo la quale sei disposto ad ottenere profitto o a sopportare una perdita.
Le mie regole sono target +100% su large cap significa vendo il 50%, target +300% su mid cap significa vendo il 70%, target +500% su small cap significa vendo l'80%, e se il sentiment diventa troppo euforico vendo tutto a prescindere dai target.
Scrivi queste regole e rispettale. L'avidità è il nemico numero uno durante le altcoin season.
*Fonte dati: www.coingecko.com
Quello che nessuno ti dice sulle altcoin season
Prima di concludere, alcune verità scomode che dovresti sapere.
La prima verità è che potrebbe durare meno di quanto pensi e che soprattutto ti raccontano. Una altcoin season tipica dura 3-6 mesi. Non anni. Se pensi di avere tutto il tempo del mondo per entrare, ti sbagli. Non è il fuoco di paglia quello che conta: ma la costanza nel medio e lungo periodo, quindi essere preparati a gestire i lunghi termini con fasi come quella attuale.
La seconda verità è che il 90% delle altcoin non sopravvive al ciclo successivo. Guarda le top 20 del 2017 e confrontale con quelle di oggi. La maggior parte sono sparite o sono diventati del tutto irrilevanti…. e non soltanto in termini di prezzo. Compra solo progetti in cui credi anche a lungo termine!
La terza verità è che è impossibile beccare tutte le performance migliori. Smettiamola con la fantasia di voler costantemente trovare la crypto che fa 100x: anche io l’ho fatto e di rado lo faccio ancora eh, non mi vergogno mica di dirlo: quello che intendo dire è che non deve diventare una priorità… i fuffaguru ed influenzorr di medio corso, li fuori, fan leva proprio su queste tendenze per vendere fumo agli occhi di eterni crypto-sognatori. Anche durante le altcoin season, la maggior parte dei guadagni decenti li fai su progetti consolidati che fanno 3x-10x.
La quarta verità è che le commissioni e le tasse mangiano una parte significativa dei profitti. Tra commissioni di trading, prelievi e tasse sui capital gain, almeno il 25-30% dei tuoi guadagni teorici sparisce. Tienilo sempre a mente.
La quinta verità è che il timing dell'uscita è più importante di quello di entrata. È meglio entrare un po' in ritardo e uscire al momento giusto, che entrare perfettamente e uscire troppo tardi.
La strategia conservativa che ti salva dai disastri
Concludo con l'approccio che ti protegge dai rischi più grossi.
La mia regola strategica prevede 5% del tuo patrimonio totale in altcoin speculative, 20% in crypto consolidate come Bitcoin ed Ethereum, e 65% in investimenti tradizionali come azioni, fondi e immobili. Anche se sbagli tutto sulle altcoin, non rovini la tua situazione finanziaria.
La regola del "già vinto" dice che durante una altcoin season, quando un investimento raddoppia, prelevi l'investimento iniziale. Da quel momento stai giocando solo con i profitti.
La regola del "calendario di vendita" significa non vendere tutto insieme. Distribuisci le vendite su 4-6 settimane. Così se sbagli il timing, non perdi tutto.
Il mio consiglio finale è: non farti prendere dalla FOMO. Le altcoin season vere capitano ogni 2-3 anni. Se perdi quella del 2025, ce ne sarà un'altra nel 2027-2028. È meglio perdere un'opportunità che perdere i soldi.
In questo momento, con Bitcoin dominance alta e nessun segnale chiaro di altcoin season, la strategia migliore è accumulo paziente su Bitcoin ed Ethereum. Le altcoin possono anche aspettare per un investimento ben più preponderante.
Disclaimer importante: Questo non è un consiglio di investimento personalizzato. Le crypto sono investimenti ad alto rischio. Investi solo quello che puoi permetterti di perdere. Le performance passate non garantiscono risultati futuri
Ma almeno ora hai gli strumenti per riconoscere quando è davvero il momento giusto per muoverti.
NFA SEMPRE ! Un saluto e alla settimana prossima!
BOOM