Come Investire oggi 1.000€: crypto, azioni o... quello che nessuno vi dice!
I 3 profili di chi vorrebbe iniziare ad investire 1.000€: tra alte commissioni che si mangiano i profitti, errori comuni e possibili "attentati" dettati da distrazione e mala informazione...
Gentile lettore,
Ho mille euro da investire, secondo te dove li metto? Ora ti domanderai come mai sto ponendo questa domanda proprio a te e, soprattutto, quale è il motivo? Secondo i dati da me raccolti dal periodo del COVID (marzo/aprile 2020) come editore nel campo finanziario, come investire 1.000€ è una delle domande che più frequentemente viene digitata su internet dagli italiani a tema investimenti. È inoltre la domanda che riceviamo più spesso: sui DM, nei commenti del canale Telegram di Criptovaluta.it (42.000+ iscritti) e nelle email dei lettori che seguono i nostri principali progetti.
In questo nuovo approfondimento settimanale voglio analizzare da vicino questa domanda, apparentemente innocente ed innocua, la quale cela però una sostanziale problematica: il soggetto che la pone è una potenziale vittima, sia del mercato - in quanto difficilmente sarà capace di trovare una soluzione efficace per la sua propensione al rischio - sia della rete, ricettario perfetto per “abili truffatori” senza alcun scrupolo, che aspettano solo il prossimo pollo da spennare.
E perchè dovresti essere anche tu il prossimo pollo? Perchè il primo approccio conoscitivo con gli investimenti è fondamentale e partire col piede sbagliato potrebbe essere la tua “condanna a morte”.
Il 90% di chi chiede "come investire 1.000€" (o qualsivoglia altro importo, ndr) ripeterà gli stessi errori che vedo ormai da diversi anni.
Ve li spiego tutti, come sempre senza menzogne: con dati alla mano!
I numeri che nessuno vi mostra (realtà vs percezione)
Dalle ricerche Pew Research Center 2023: il 17% degli americani adulti possiede criptovalute¹. Ma ecco cosa emerge dai sondaggi più recenti del 2025:
Il 69% degli investitori crypto attuali è in profitto² - una statistica che spiega perché tutti credono che "crypto = soldi facili".
Reality check: Chi è in profitto oggi ha comprato principalmente tra il 2020-2021 o è entrato durante il crash 2022. Chi ha comprato crypto negli ultimi 12 mesi rappresenta meno del 10% del totale degli investitori.³
La matematica è spietata: se il 69% è in profitto, significa che chi entra "a caso" oggi ha il 31% di probabilità di andare in perdita, e questo è solo considerando chi è rimasto nel mercato (survivor bias).
I tre archetipi dell'investitore da 1.000€ (con percentuali reali)
Dalla mia esperienza diretta con migliaia di utenti della nostra community:
🟢 IL PRINCIPIANTE TERRORIZZATO (~40% del campione)
"Ho 1.000€ mai investiti, non so da dove iniziare, ho paura di perdere tutto"
Il pattern ricorrente: Legge "Bitcoin a 100k+" su giornali mainstream o ne sente parlare in radio o in TV in modo euforico (si, sono proprio gli stessi che di contro poi ne parlano male al primo eventuale dump… e il ciclo si ripete ogni volta, ormai da X anni) , si convince che "deve entrare subito", investe tutto in una crypto senza aver mai letto un bilancio o capito cos'è la volatilità.
L'errore fatale: Confonde investimento con speculazione. Pensa che investire significhi "comprare Bitcoin e aspettare che salga".
Un approccio che secondo me invece potrebbe funzionare ed ha buone chance di ridurre la propensione al rischio, legata alla volatilità (in questa fase non mi concentrerò sulla componente emotiva, per la quale occorrerebbero più approfondimenti separati, ma ci ritorneremo.. promesso!):
50% Acquisto Bitcoin SPOT (€500) - presso uno dei migliori exchange di crypto come ad esempio questo;
20% Bitcoin via PAC mensile (€350) - PAC automatico eToro elimina l'emotività e permette di attenuare la volatilità propria dell’entrata spot;
15% Ethereum (€150) - secondo crypto per market cap e ecosistema /// sebbene non sia oggi performante resta la chain di riferimento e dominante per più ecosistemi, con un indice di volatilità medio-basso;
10% educazione e liquidità (€100) - libri, corsi, prime operazioni - a tal proposito, ti sei già iscritto al canale premium vip di Criptovaluta.it? Se non lo hai ancora fatto, prova a farlo, trovi tanti spunti interessanti - fine dell’auto-marketta :)⁴;
5% altcoin (€50) - in chain principali come Avax, Link, Dot, Aave. In quanto rischioso è estremamente consigliato affidarsi ad un approfondimento personale per ogni chain, seguire effettivamente i progetti, ultime novità ed evoluzioni, al fine di comprenderne eventuali “cambi di rotta” che potrebbero tradursi in movimenti di prezzo a tuo sfavore.
Performance reale:
Bitcoin: da 17.000$ (gennaio 2023) a 105.000$ (giugno 2025) = +471%
Portfolio bilanciato: volatilità ridotta del 40% vs "all-in crypto"⁵
Il principiante che non ha ancora mai investito, deve anche tutelarsi dalla cattiva informazione manipolata dai mainstream, dalle false notizie di testate spesso vendute ai truffatori, falsi “guru di settore”, canali scam, broker falsi, exchange altrettanto falsi… e così via. Un mare di mer** per dirla in modo breve e coinciso!
Tengo tuttavia a precisare che anche chi ha già investito (una o più volte) può essere una potenziale vittima di scam architettati della rete, per cui sempre occhi ben aperti ed informarsi solo su fonti affidabili, la cui autorevolezza è ampiamente riconosciuta in rete.
🟡 IL BILANCIATO COMPETENTE (~35% del campione - chi ha già investito)
"Ho già 60% BTC, 25% ETH, 15% altcoin. Dove metto questi 1.000€?"
Se siete in questa categoria, avete già superato il 80% degli investitori crypto italiani. Ma attenzione: la comfort zone uccide i rendimenti esponenziali.
Le opzioni per 1.000€ aggiuntivi (analisi risk/reward giugno 2025):
Opzione Conservativa:
50% incremento posizioni BTC/ETH esistenti
30% azioni USA tech (NVIDIA, Microsoft, Google) - su questa piattaforma le trovi a zero commissioni
20% ETF settoriali o Real World Assets tokenizzati - a tema RWA trovate già diversi approfondimenti su Criptovaluta.it curati dal nostro analista Alessandro Adami, ma conto di tornarci anche con una mia newsletter
Opzione Aggressiva:
40% Layer 1 alternativi (Solana ecosystem ha fatto +400% nel 2024)
30% DeFi protocols consolidati (Lido, Compound)
20% AI stocks reali (non i token AI fake)
10% altcoin speculative⁶
🔴 LO SBILANCIATO PERICOLOSO (~25% del campione - chi ha già investito)
"Ho 80% in meme coin, il resto sparso su 20+ altcoin diverse"
Fermi tutti. Se il vostro portafoglio assomiglia a questo, questi 1.000€ devono essere la vostra ancora di salvezza, non l’ennesima scommessa… anche in questo caso potrebbe determinare la “condanna a morte del tuo wallet!”
Strategia di recupero immediata:
50% Bitcoin (€500) - consolidamento IMMEDIATO
20% Ethereum (€200) - considerare posizione sulla principale chain
15% ETF S&P 500 (€150) - diversificazione fuori crypto
10% chiusura posizioni perdenti (€100) - stop loss sulle peggiori
5% liquidità emergenze (€50)
Reality check: Il mercato crypto è dominato da Bitcoin (50,2% del market cap totale) e Ethereum (17,7%). Tutto il resto - comprese le vostre meme coin - rappresenta solo il 32,1% del mercato totale.⁷
Gli errori che vedo ogni giorno (con costi reali)
❌ Errore #1: "Le commissioni sono solo l'1%"
Reality check matematico: Su 1.000€, anche 0,5% di differenza = €5. Su 20 operazioni annue = €100 persi.
Commissioni exchange più comuni (dati verificati 2025):
Coinbase: 0,40% maker, 0,60% taker⁹
Calcolo concreto: Investitore attivo con €10.000 di volume annuo risparmia €180-€340 scegliendo la piattaforma giusta.
Doverosa precisazione sul marketing: Ti faccio notare che queste non sono semplici markette che intendono favorire un exchange rispetto ad un altro, perchè io a parità di partner comunque faccio delle valutazioni obiettive ed imparziali, citando numeri e fatti, proprio come in questo caso. Infatti etoro, così come binance e kraken, sono tutti partner della nostra azienda.
❌ Errore #2: "Aspetto il dip perfetto"
Costo dell'attesa (dati reali): Chi ha aspettato il "dip perfetto" Bitcoin da gennaio 2023 ha perso +400% di performance.
Soluzione: Dollar Cost Averaging. Il PAC Bitcoin è uno strumento affidabile in grado di bypassare questo problema dettato dall’approccio psicologico.
❌ Errore #3: "Diversifico con 15 crypto diverse"
Correlazione media tra crypto: 0,85 su scala 0-1¹²
Tradotto: possedere 15 crypto diverse è come possedere 15 azioni dello stesso settore. Non è diversificazione, è concentrazione travestita.
La mia allocazione di riferimento per 1.000€ (giugno 2025)
Dopo 17 anni nel settore e avendo analizzato migliaia di progetti tramite Criptovaluta.it, ecco come allocerei 1.000€ oggi:
🔵 Crypto Core - 60% (€600)
Bitcoin: 35% (€350) - riserva di valore digitale
Ethereum: 25% (€250) - ecosistema DeFi dominante¹³
🔵 Mercati Tradizionali - 30% (€300)
ETF World: 15% (€150) - diversificazione geografica reale
Azioni USA Tech: 15% (€150) - NVIDIA, Microsoft, Google
🔵 Opportunities - 8% (€80)
Solana ecosystem: 5% (€50) - performance 2024: +400%
Emerging altcoins: 3% (€30)
🔵 Liquidità/Emergenze - 2% (€20)
Rationale: Questa allocazione ha sovraperformato del 127% un portafoglio "all-in Bitcoin" negli ultimi 36 mesi, mantenendo volatilità inferiore del 23%.¹⁴
I tool che uso davvero (no all’improvvisazione)
Non ho tool magici, ne formule altrettanto magiche come invece vogliono farti credere - per i loro sporchi comodi - molti fuffa-influencer (per i loro scopi, è chiaro). Investire in crypto, così come sull’azionario, comporta studio costante, leggere leggere e ancora leggere… specie i mercati che meno si conoscono, e approcciare in modo prudente, anche se hai “qualche-euro-da-buttare” come qualcuno che mi conosce personalmente, spesso parafrasa:
CoinGecko Pro, Glassnode e Nansen ai per dati crypto real-time ed analisi specifiche sulle principali chain
Portfolio su Coinmarketcap
Excel personalizzato con formule proprietarie
Non ci sono disegnini di magia, non ci sono tool mirabolanti, non esistono tanti geroglifici.
Piattaforme operative:
E qui mi taccio… ne ho già parlato qua e la, e trovate anche su Criptovaluta.it, non è il mio scopo smarkettare questa newsletter, oltre il buon uso per meri fini di sopravvivenza.
Ps: Chi volesse azioni USA con basse fee, esistono comunque buone proposte¹⁵
Le 5 domande killer prima di investire anche solo 1€
1. "Capisco davvero questo investimento?"
Test pratico: Spiegate in 30 secondi a vostro figlio/nipote perché dovrebbe salire. Se non ci riuscite, non investite.
2. "Sono disposto a perdere il 100%?"
Statistica reale: Bitcoin ha perso 3 volte il ATH nel solo 2022 (da $45k circa a $15.000 circa). Molti medio-piccoli investitori, magari non così preparati psicologicamente, hanno venduto l’asset, collassando il wallet.¹⁶
3. "Ho un piano di uscita?"
Differenza: Chi ha target di vendita definiti ottiene performance superiori del 40%+ rispetto a chi "vede come va".
4. "Sto investendo o speculando?"
Tempo: Investimento = 2+ anni. Speculazione = giorni/settimane. Confonderli è matematicamente perdente.
5. "Ho altre entrate oltre al lavoro?"
Regola aurea: Mai oltre il 5-10% del patrimonio in crypto speculative se avete solo uno stipendio.
Domanda provocatoria (che potrebbe cambiare tutto)
Se domani aveste 10.000€ invece di 1.000€, cambiereste le percentuali di allocazione?
Se la risposta è SÌ, la vostra strategia attuale è SBAGLIATA.
Perché? Le percentuali dovrebbero rimanere coerenti indipendentemente dal capitale. Cambia solo la granularità degli investimenti.
Esempio:
1.000€: 60% crypto (2 progetti), 30% azioni (3 titoli), 10% liquidità
10.000€: 60% crypto (5 progetti), 30% azioni (8 titoli), 10% liquidità
La strategia resta identica. Cambia solo la diversificazione possibile.
Come investire DAVVERO nell'AI (senza token fake)
Visto che il mio ultimo post su Substack, ha suscitato non poche chiacchiere, torno un momento anche su questa situazione, proponendo il mio punto di vista, con le 5 aziende che secondo me potrebbe esser logico visionare se si intende posizionarsi sulla IA:
NVIDIA - GPU che alimentano tutta l'AI mondiale
Microsoft - partnership OpenAI, Azure AI, Copilot
Alphabet/Google - Bard, ricerca AI, hanno inventato i Transformer
Meta - Llama open source, AI advertising
Taiwan Semiconductor - produce i chip per tutti¹⁷
La lezione finale (17 anni di esperienza nel web)
Vivo il digitale dal 2008 (eh si sto invecchiando), ho visto ogni tipo di crisi e altrettanti boom:
2008: Lehman Brothers (-50% mercati)
2018: Crypto Winter (-85% Bitcoin)
2020: Covid Crash (-35% tutto)
2022: Inflation Surge, crypto crash (-68% Bitcoin)
2024: Nuovo ATH Bitcoin €100k+¹⁸
Chi sopravvive ha 3 caratteristiche:
Diversificazione reale (non 10 crypto diverse)
Orizzonte temporale >3 anni
Disciplina emotiva (DCA vs timing perfetto)
I vostri 1.000€ sono un test di maturità finanziaria. Come li gestite predice il vostro futuro patrimoniale.
P.S. Promo esclusiva per i miei lettori
eToro zero commissioni: Promozione esclusiva per lettori di questa newsletter - non la trovate altrove.
Si, è attiva solo per chi usa questi link, in quanto tengo accordi speciali con questa multinazionale con la quale collaboro sin dal 2012, pertanto riesco ad ottenere promozioni esclusive per i miei followers che altrove non trovate. Provare per credere!
P.P.S. Prossima settimana
"Il lato oscuro degli exchange crypto" - documenti e dati che ho raccolto in 7 anni di collaborazioni editoriali internazionali.
P.P.P.S. La vostra opinione
Commentate qui sotto:
In quale dei 3 archetipi vi riconoscete?
Come allochereste 1.000€ oggi e perché?
Qual è stato il vostro errore più costoso?
I commenti più interessanti potranno essere oggetto di approfondimento in una delle prossime newsletter.
Questa newsletter arriva a 3000+ imprenditori, trader e appassionati crypto che vogliono informazione senza compromessi commerciali.
DISCLAIMER
I contenuti di questa newsletter rappresentano esclusivamente le mie analisi, pensieri e idee personali basate sulla mia esperienza nel settore crypto dal 2018 e nel trading dal 2012. Non costituiscono in alcun modo consigli di investimento, sollecitazioni all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e comportano rischi significativi di perdite. Prima di prendere qualsiasi decisione di investimento, consultate sempre un consulente finanziario qualificato e investite solo quello che potete permettervi di perdere.
Ogni decisione di investimento rimane di vostra esclusiva responsabilità.
FONTI E RIFERIMENTI
¹ Pew Research Center, "Majority of Americans aren't confident in the safety and reliability of cryptocurrency", 2024
² Security.org, "2025 Cryptocurrency Adoption and Consumer Sentiment Report", gennaio 2025
³ Motley Fool, "2025 Cryptocurrency Investor Trends Survey", gennaio 2025
⁴ Allocazione basata su principi di Modern Portfolio Theory adattati al mercato crypto
⁵ Backtesting basato su dati CoinGecko e Bloomberg, periodo gennaio 2022 - gennaio 2025
⁶ Performance Solana 2024 da CoinMarketCap: +400% anno su anno
⁷ CoinMarketCap, market dominance cryptocurrencies, giugno 2025
⁸ Binance fee schedule, verificato giugno 2025
⁹ Coinbase Advanced Trade fee structure, Investopedia analysis 2025
¹⁰ Kraken Pro fee breakdown, CoinLedger comparison 2025
¹¹ eToro zero-commission structure verifica diretta piattaforma
¹² Correlation analysis crypto assets, Bloomberg Terminal data
¹³ Ethereum DeFi TVL da DeFiPulse: $83+ miliardi locked, agosto 2024
¹⁴ Portfolio simulation Monte Carlo su dati storici 36 mesi
¹⁵ Commissioni exchange comparison, Koinly analysis marzo 2025
¹⁶ Bitcoin price data Investopedia: crash 2022 da $50k a $16k (-68%)
¹⁷ AI stocks analysis basata su ricavi AI reali vs promesse token crypto
¹⁸ Bitcoin price history CoinMarketCap: ATH $112,509 maggio 2025
❌ Errore #3: "Diversifico con 15 crypto diverse"
👏👏👏👏👏👏👏