Che mina. In bocca al lupo per la nuova avventura e nuova sezione - e giù il cappello perché in mezzo agli scimmieschi ululati degli "have fun staying poor" c'è qualcuno che va controcorrente mettendoci la faccia. Come sempre d'altronde.
Ciao doc, grazie per le belle parole e gli auguri per la nuova sezione. Diciamo le cose che pensiamo senza star lì a dover fare i conti sulle sillabe solo perché potrebbero NON piacere a quello o a quell ‘ altro: da noi pochi calcoli, solo sostanza editoriale. E fortunatamente il seguito che abbiamo è la miglior risposta a tutto.
Egregio Direttore, nessuno mi aveva mai spiegato così chiaramente in modo ampio ed esaustivo il significato di "diversificazione" del rischio negli investimenti. Approvo la nuova linea. Grazie e buon lavoro.
Pienamente d’accordo sul concetto di diversificazione e corretto bilanciamento del portafoglio, considerando anche altri strumenti oltre all’asset class delle crypto
Ad maiora per il nuovo capitolo sugli asset tradizionali 💪🏻
Grazie mille Francesco. Come sempre cerco di dire la mia argomentando le mie considerazioni, talvolta anche utilizzando provocazioni per arrivare …come l oggetto della mail.
A tal guisa c è anche qualche ottuso che si è risentito insultandomi in risposta sulla newsletter. Benvenga, non vado mendicando followers poco profilati, solo perché si sentono chiamati in causa da accuse che non esistono. A volte bisognerebbe azionare meglio il cervello.
Reputo la provocazione necessaria per stimolare il pensiero di chi legge, che sia un accordo, un disaccordo, un’autocritica, o un maggiore convincimento rispetto alle idee che si avevano prima su un argomento. Mai come ad oggi abbiamo bisogno di chi è disposto a mettere in discussione le proprie considerazioni (confermandole, o meno), con maggior leggerezza
Che mina. In bocca al lupo per la nuova avventura e nuova sezione - e giù il cappello perché in mezzo agli scimmieschi ululati degli "have fun staying poor" c'è qualcuno che va controcorrente mettendoci la faccia. Come sempre d'altronde.
Ànimo!
Ciao doc, grazie per le belle parole e gli auguri per la nuova sezione. Diciamo le cose che pensiamo senza star lì a dover fare i conti sulle sillabe solo perché potrebbero NON piacere a quello o a quell ‘ altro: da noi pochi calcoli, solo sostanza editoriale. E fortunatamente il seguito che abbiamo è la miglior risposta a tutto.
Egregio Direttore, nessuno mi aveva mai spiegato così chiaramente in modo ampio ed esaustivo il significato di "diversificazione" del rischio negli investimenti. Approvo la nuova linea. Grazie e buon lavoro.
Grazie mille gentile Roberto, lo apprezzo. Fa piacere leggere che queste poche righe possano risultare così utili a molti di voi.
Un caro saluto e alla prossima newsletter !
Ottimo pezzo direttore!
Pienamente d’accordo sul concetto di diversificazione e corretto bilanciamento del portafoglio, considerando anche altri strumenti oltre all’asset class delle crypto
Ad maiora per il nuovo capitolo sugli asset tradizionali 💪🏻
Grazie mille Francesco. Come sempre cerco di dire la mia argomentando le mie considerazioni, talvolta anche utilizzando provocazioni per arrivare …come l oggetto della mail.
A tal guisa c è anche qualche ottuso che si è risentito insultandomi in risposta sulla newsletter. Benvenga, non vado mendicando followers poco profilati, solo perché si sentono chiamati in causa da accuse che non esistono. A volte bisognerebbe azionare meglio il cervello.
Ad maiora sempre fra ❤️🙏
Reputo la provocazione necessaria per stimolare il pensiero di chi legge, che sia un accordo, un disaccordo, un’autocritica, o un maggiore convincimento rispetto alle idee che si avevano prima su un argomento. Mai come ad oggi abbiamo bisogno di chi è disposto a mettere in discussione le proprie considerazioni (confermandole, o meno), con maggior leggerezza