1.5 milioni di trader liquidati nel peggior crollo crypto della storia. Mentre i portfolio 100% crypto perdevano anche il 40/50%, il mio il 3% circa. La diversificazione non è teoria: è sopravvivenza.
Questo pezzo dovrebbe entrare nei manuali sulla corretta gestione del rischio. Complimenti come sempre direttore, anche per averci visto lungo nel precedente Substack e speriamo che la “lezione” sia servita a chi é ancora “immaturo sui mercati” (che sottolineiamo non essere ovviamente un insulto per i più permalosi e sensibili di questo settore). Ad maiora 🚀
Carissimo Francesco, grazie mille per il tuo bel messaggio. Noi lavoriamo insieme già da diverso tempo e ormai ci sentiamo pressapoco h24 per la creazione del nuovo sito ( e non solo ). Conosci molto bene le mie idee in merito al settore, a come io veda questo di qui a qualche anno e soprattutto non amo avere mai peli sulla lingua. Ecco, su questo Substack replico fedele quello di cui parlo abitualmente con te, con gli altri ragazzi di Criptovaluta.it e addirittura nella vita di tutti i giorni, con sincerità e schiettezza.
Ci sentiamo dove sai ! Avanti tutta e grazie ancora
Il mondo crypto, da anni, crede che alzando continuamente la posta possa scappare dalle inevitabili rese dei conti. Che poi se ci pensiamo alla fine i grandi player del settore la scampano sempre, a rimetterci sono i milioni di retail che ci hanno lasciato l'osso del collo.
L'indolenza e l'impunità portano ad atteggiamenti strafottenti come il riempire X di meme mentre i tuoi clienti hanno perso miliardi. E la cosa più triste è che hanno ancora centinaia di migliaia di adepti che si spellano le mani per ogni intervento.
Io però sono ottimista di natura e non vedo l'ora che CME lanci il 24/7 sui futures crypto. Ha già portato a casa un terzo del mercato, con il 24/7 speriamo raddoppino, che nessuno dotato di senno dovrebbe mai lasciare un euro a questi fulminati.
Ammetto di essere stato male questo weekend e non perché ho perso denaro (avevo esattamente zero a leva). Ho sentito, lo ammetto senza vergognarmi, di dover raccontare un mondo di banditi che pur davanti alla più grande occasione del mondo (l'ingresso di BlackRock) continua a comportarsi come il gestore di una bisca da quattro soldi.
Fortuna vuole che chi gestisce soldi di gente che li ha accumulati in generazione difficilmente offrirà un'altra occasione a questi rubagalline.
Contributo unico che applaudo con tutto me stesso.
Ho il leggerissimo sospetto che con asciugamani, cappellini e qualche gita fuori porta si abbiano comprato facilmente il silenzio di chi non ha la schiena esattamente dritta. Nel Crypto-Twitter degli influenz00r c'è un silenzio di tomba, da venerdì ;)
Questo pezzo dovrebbe entrare nei manuali sulla corretta gestione del rischio. Complimenti come sempre direttore, anche per averci visto lungo nel precedente Substack e speriamo che la “lezione” sia servita a chi é ancora “immaturo sui mercati” (che sottolineiamo non essere ovviamente un insulto per i più permalosi e sensibili di questo settore). Ad maiora 🚀
Carissimo Francesco, grazie mille per il tuo bel messaggio. Noi lavoriamo insieme già da diverso tempo e ormai ci sentiamo pressapoco h24 per la creazione del nuovo sito ( e non solo ). Conosci molto bene le mie idee in merito al settore, a come io veda questo di qui a qualche anno e soprattutto non amo avere mai peli sulla lingua. Ecco, su questo Substack replico fedele quello di cui parlo abitualmente con te, con gli altri ragazzi di Criptovaluta.it e addirittura nella vita di tutti i giorni, con sincerità e schiettezza.
Ci sentiamo dove sai ! Avanti tutta e grazie ancora
Tutto molto, anzi, estremamente condivisibile.
Il mondo crypto, da anni, crede che alzando continuamente la posta possa scappare dalle inevitabili rese dei conti. Che poi se ci pensiamo alla fine i grandi player del settore la scampano sempre, a rimetterci sono i milioni di retail che ci hanno lasciato l'osso del collo.
L'indolenza e l'impunità portano ad atteggiamenti strafottenti come il riempire X di meme mentre i tuoi clienti hanno perso miliardi. E la cosa più triste è che hanno ancora centinaia di migliaia di adepti che si spellano le mani per ogni intervento.
Io però sono ottimista di natura e non vedo l'ora che CME lanci il 24/7 sui futures crypto. Ha già portato a casa un terzo del mercato, con il 24/7 speriamo raddoppino, che nessuno dotato di senno dovrebbe mai lasciare un euro a questi fulminati.
Ammetto di essere stato male questo weekend e non perché ho perso denaro (avevo esattamente zero a leva). Ho sentito, lo ammetto senza vergognarmi, di dover raccontare un mondo di banditi che pur davanti alla più grande occasione del mondo (l'ingresso di BlackRock) continua a comportarsi come il gestore di una bisca da quattro soldi.
Fortuna vuole che chi gestisce soldi di gente che li ha accumulati in generazione difficilmente offrirà un'altra occasione a questi rubagalline.
Contributo unico che applaudo con tutto me stesso.
Ho il leggerissimo sospetto che con asciugamani, cappellini e qualche gita fuori porta si abbiano comprato facilmente il silenzio di chi non ha la schiena esattamente dritta. Nel Crypto-Twitter degli influenz00r c'è un silenzio di tomba, da venerdì ;)