9 Commenti
Avatar di User
Avatar di Gianluca Grossi

Interessantissimo anche il fatto di considerare BTC parte dell'allocazione "normale", i.e. "non crypto". Punto di vista originale ma che farà scuola. Ottimo contenuto come sempre doc!

Expand full comment
Avatar di Alessio Ippolito

Ciao doc, attenta osservazione. Si esatto, non ritengo più btc come un asset real crypto ma sempre piu un asset finanziario stabile in una ottica di lungo periodo, e che mi serve per contrabilanciare il portafoglio. Sto attuando già da diverso tempo questa cosa sul mio PI etoro. Non mi importa che faccia scuola o meno, ancor meno se mi becco insulti da parte dei maxi che potrebbero gridare allo scandalo. Vado avanti per la mia strada e saranno i fatti saranno a darmi ragione o torto.

Expand full comment
Avatar di Gianluca Grossi

Sai secondo me perché farà scuola? Mi allungo un pochino ma spero sia utile per tutti.

Quando è arrivata BlackRock i soliti profeti del nulla hanno iniziato a cianciare di:

1. BlackRock che poteva prendersi il protocollo (con un fork haha)

2. BlackRock che sarebbe stata altrimenti irrilevante e al di fuori della "cultura Bitcoin", della quale ovviamente i suddetti sono i preti, i mistici e anche i custodi.

In realtà abbiamo avuto:

1. BlackRock che non se ne può fregare di meno di prendersi il protocollo

2. Larry Fink che ha detto più cose intelligenti su Bitcoin di miliardi di tweet degli intellò autodichiaratisi custodi ultimi di BTC.

Contentissimo che dal giorno UNO siamo stati dal lato corretto del ragionamento. Questo inserimento in Bitcoin nel comparto "classic" è un passo ulteriore in quella direzione sulla quale secondo me avrai ragione come per il caso sopra.

Expand full comment
Avatar di Alessio Ippolito

Ciao doc, beh che dire ? Il solo fatto che tu abbia portato un esempio così importante - ovviamente condivisibile - mi riempie di orgoglio e mi lascia senza parole. Credo davvero che questa chiave di lettura possa essere normies fra qualche anno. Staremo a vedere :)

Expand full comment
Avatar di Francesco Galella

Pezzo incredibile, in grado di lasciare un reale valore aggiunto a qualsiasi tipologia di investitore. Molto curioso di leggere la prossima newsletter 🚀

Expand full comment
Avatar di Alessio Ippolito

Grazie di cuore per le tue parole Francesco. Il mio intento è quello di lasciare sempre un qualcosa di nuovo ed interessante al lettore. A presto 🙏

Expand full comment
Avatar di Fab

Magnifico articolo.

Ciò che spesso mi domando, leggendo competenti ragionamenti di chi è particolarmente “bullish” su Ethereum è: non c’è preoccupazione riguardo il territorio “inflazionistico” entro il quale si sta muovendo?

Ad una così massiva adozione ha fatto specchio una minore efficienza dei “burn” ed una importante emissione di nuovi token (ca 1M solo nell’ultimo anno)

Expand full comment
Avatar di Alessio Ippolito

Ciao Fab, hai assolutamente ragione in merito all’aspetto inflazionistico, ma comunque quando si valuta eth lo si deve fare nel suo insieme, il cui valore ne deriva. Oggi la morsa istituzionale è spaventosa, e ritengo che non mollerà la presa. Se da una parte i burn sono stati meno efficienti, dalll ‘ altra c è stata comunque maggiore appetibilità istituzionale, per giunta ancora maggiore rispetto a btc ndll ultimo periodo. Quello che ne deriva che chi ha eth, non vuols venderli perchè crede molto in questo ecosistema.

Expand full comment
Avatar di Fab

Leggo la tua rivista con piacere. Ritieni che quel meccanismo di Burn/reward di cui peraltro avete già parlato su Criptovaluta.it possa avverarsi nel medio (1-2 anni?)

Ovvero, ritieni che l’orizzonte temporale sia consono per far “deflazionare” Eth?

Expand full comment